SOTTILE MININNI – LE BELLE VILLE PUGLIESI
Maria Sottile Mininni morta il 23 Giugno 1934 in Napoli visse 80 anni beneficando i poveri di Napoli e di Gravina, sua città natale. La sua modestia cristiana – che…
Fondazione Carlo Valente onlus
Associazione per la promozione e la diffusione delle attività sportive per prevenire e combattere i disagi adolescenziali e giovanili
Maria Sottile Mininni morta il 23 Giugno 1934 in Napoli visse 80 anni beneficando i poveri di Napoli e di Gravina, sua città natale. La sua modestia cristiana – che…
Nella famiglia Spadavecchia, originaria di Molletta, ha avuto sempre tradizioni di genialità la meccanica, tanto che Vincenzo Spadavecchia fu ai suoi tempi considerato come uno dei meccanici più abili; specializzato…
Nella famiglia Spadavecchia, originaria di Molfetta, ha avuto sempre tradizioni di genialità la meccanica, tanto che Vincenzo Spadavecchia fu ai suoi tempi considerato come uno dei meccanici più abili; specializzato…
Questa famiglia ha saputo degnamente occupare, restaurandola, quella che fu la regale casa dei Carafa d’Andria; perciò rivive nei grandiosi saloni del vetusto palazzo di infrangibile maestà, la gentilezza abituale…
Arsenio Spalluti! Una energia salda come granito espressa dalla Terra di Bari sua parte più ferrigna e più convulsa! Nella privata e nella pubblica amministrazione mantenne fede ad una dirittura…
Da un’antica tradizione di famiglia ci è stato tramandato che tre fratelli Squadrilli, a nome Gaspare, Baldassarre e Melchiorre, emigrando dalla Spagna (probabilmente dalla Catalogna) si fossero fermati uno a…
Antica famiglia di agricoltori e studiosi ebbe parecchi suoi membri dedicati alla religione : tra questi un frate Lorenzo vissuto nel 1600, al quale è intitolata una via di Adelfia…
Ecco un avvocato che seppe accoppiare alla più squisita signorilità la buona dottrina ed il patriottismo più fervido. Nacque a Bari il 17 maggio 1845 da genitori appartenenti alla migliore…
Francesco Storelli fu Tommaso, nato a Bisceglie nel 1840, a tenera età si trasferì a Bari, e rimasto orfano, fu educato dalla madre a sentimenti patriottici ed ebbe una educazione…
La famiglia Suglia-Passeri con l’abbinamento dei due cognomi non ha origini antiche, mentre le hanno i due casati Suglia e Passeri specialmente il primo molto esteso sia nella nostra regione…